IL SIGNIFICATO
Dobbiamo ai Fenici, con i loro intensi commerci via mare, la diffusione e la conoscenza del prezioso "oro verde" presso tutte le più grandi civiltà dell'area mediterranea, soprattutto in Grecia dove venne velocemente commercializzato.
La scelta di una parola in lingua Greca deriva dal fatto che essa è una lingua esigente, che richiede un trasporto estremo, perché quello che noi tendiamo ad esprimere con giri di parole e parafrasi complicate, assumeva una sua dimensione nell’antichità. Gli antichi Greci convogliavano la varietà dei sentimenti umani con efficienza e spietata sincerità. Ed è proprio tra le amenità di questa lingua che il concetto di amore ha sempre avuto un posto d’onore: in "THÈLEMA", che sta ad indicare l’amore, la passione per il proprio mestiere, per il lavoro ben fatto e portato a termine con maestria, c'è tutto ciò che vogliamo trasmettere.